Data

Giu 17 2025
Expired!

Conferenza “I predoni del Sahara. Una sceneggiatura felliniana ritrovata nella ‘Biblioteca IsIAO’ ” – 17 giugno 2025, Roma

 


 

 

Biblioteca nazionale centrale di Roma, MIC e ISMEO

presentano

 

I predoni del Sahara

Una sceneggiatura felliniana ritrovata nella “Biblioteca IsIAO”

 

Intervengono

Lorenzo Declich, Felice Pozzo, Carlo Modesti Pauer

 

Martedì 17 giugno 2025
Ore 16:00-17:45

Sala 1, Biblioteca nazionale centrale di Roma
Via Castro Pretorio 105, Roma

   

Da qualche tempo i collaboratori di ISMEO/“Biblioteca IsIAO” attivi presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma hanno intrapreso un’operazione di recupero della Biblioteca del Museo coloniale di Roma, rimasta nascosta per decine di anni fra gli scaffali dell’Istituto italo-africano confluito nel 1995 insieme all’IsMEO nell’Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente, IsIAO [1995-2011], la cui Biblioteca è allocata dal 2017 presso la BNC. Nella biblioteca del Museo esisteva una cineteca. Fra i volumi è stata recentemente ritrovata la sceneggiatura del film I predoni del Sahara, ispirata a un romanzo di Emilio Salgari, i cui autori sono Federico Fellini, Vittorio Mussolini e Osvaldo Valenti.

Il film, che avrebbe segnato l’esordio di Osvaldo Valenti alla regia insieme a Gino Talamo, non fu mai portato a termine, e da varie testimonianze risulta anche che il giovane Fellini, coautore della sceneggiatura, ne abbia girato in Libia alcune scene, poco prima che l’evoluzione della guerra costringesse la troupe italiana al precipitoso ritorno in patria.

“Siamo in guerra, e, dopo anni di telefoni bianchi e di commedie più o meno riuscite, sono lo stesso Mussolini padre assieme al ministro della cultura Alessandro Pavolini, a chiedere film di propaganda, anzi ‘tutto un cinema di guerra o per meglio dire in guerra’. In guerra cioè con gli ebrei di Hollywood, con l’asservimento pellicolare per cui maniere di vita a noi estranee si imponevano a casa nostra attraverso gli schermi” (Corriere della Sera, 13 febbraio 1942).

The event is finished.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.