16 Mar Ciclo di conferenze 2022 – “Uno sguardo linguistico sulla storia dell’Africa orientale”, Franco Crevatin – 24 marzo 2022
Missioni Archeologiche e Progetti di Ricerca - Conferenze 2022 Franco Crevatin Uno sguardo linguistico sulla storia dell'Africa orientale Giovedì 24 marzo 2022 - ore 16.00 La maggiore difficoltà nella collaborazione tra linguisti, archeologi ed altri studiosi nel fare Storia in Africa è costituita dal fatto che guardiamo alle stesse cose ma vediamo cose diverse; inoltre priorità, preferenze ed aspettative, spesso non rese esplicite, rendono difficile il dialogo. Il primo tema, sovraordinato, è quello dell'identità linguistica, etnica e culturale e su di esso gravano i condizionamenti inconsapevoli del romanticismo tedesco del XIX secolo: popoli, nazioni, aree culturali, lingue, pensati come unità discrete e apparentemente tangibili. È bene ricordare che questa temperie ha improntato di sé la linguistica comparata, prima quella indoeuropea e poi quella semitica. La metodologia della comparazione / ricostruzione linguistica è indifferente rispetto al suo...