Email:
ismeo@ismeo.eu
ABOUT ISMEO
RESEARCHES
ARCHAEOLOGICAL RESEARCH
EPIGRAPHICAL RESEARCH
LINGUISTIC RESEARCH
Libraries
I S M E O Libraries
“IsIAO” LIBRARY
PUBLICATIONS
EVENTS
SEMINARS
CONFERENCES
EXHIBITIONS
Concerts
Gallery
CONTACTS
ABOUT ISMEO
RESEARCHES
ARCHAEOLOGICAL RESEARCH
EPIGRAPHICAL RESEARCH
LINGUISTIC RESEARCH
Libraries
I S M E O Libraries
“IsIAO” LIBRARY
PUBLICATIONS
EVENTS
SEMINARS
CONFERENCES
EXHIBITIONS
Concerts
Gallery
CONTACTS
“India and Italy. A Testimony to 70 Years of Friendship and Mutual Cooperation”.
1 – L’ambasciatore della Repubblica dell’India in Italia S.E Reenat Sandhu, il Presidente di ISMEO prof. Adriano Rossi e il prof. Fabio Scialpi, organizzatore del ciclo di conferenze “India and Italy”, introducono la Conferenza della dott.ssa Shobha Raghuram.
2 – La dott.ssa Shobha Raghuram espone il suo intervento sulla figura del Mahatma Gandhi, affiancata dal prof. Fabio Scialpi, autore della traduzione simultanea.
3 – L’ambasciatore della Repubblica dell’India in Italia S.E Reenat Sandhu e la dott.ssa Shobha Raghuram, relatrice della prima Conferenza del ciclo “India and Italy”.
4 – Uno spaccato dell’uditorio alla Conferenza della dott.ssa Shobha Raghuram dal titolo “Remembering Mahatma Gandhi: The search for truth, peace, sustainable and equal existence”.
5 – Il prof. Scialpi introduce la conferenza della prof.ssa Anna Filigenzi (Università degli studi di Napoli “L’Orientale”) presso Palazzo Baleani.
6 – La prof.ssa Filigenzi illustra numerosi siti e aspetti riconducibili all’arte del Gandhara.
7 – L’Ambasciatore della Repubblica dell’India a Roma S.E. Reenat Sandhu e il prof. Scialpi introducono la conferenza del prof. Giorgio Milanetti (Sapienza Università di Roma) presso i locali dell’Ambasciata.
8 – Il prof. Milanetti illustra l’evoluzione della lingua hindi.
9 – Uno spaccato del pubblico in sala.
10 – Introdotta dal Presidente ISMEO prof. Rossi, la conferenza del suo ideatore prof. Scialpi conclude il ciclo India and Italy.
11 – Fulcro della comunicazione odierna è la figura della Dea Madre.
dav12 – Il prof. Scialpi si sofferma su numerosi aspetti propri dell’arte indiana.
13 – Interviene la dott.ssa Donatella Mazzeo, già direttrice del Museo Nazionale d’Arte Orientale “Giuseppe Tucci”.
14 – L’evento è chiuso da una testimonianza della prof.ssa Maria Rosaria Cimino, già docente associato di Archeologia e storia dell’arte dell’India e dell’Asia centrale presso l’Università degli Studi di Lecce.
About This Project
Category
Gallery
Share
0
Likes
Related Projects
view
SWAT Project
Gallery
view
Antico Siam. Lo splendore dei Regni Thai
Gallery
view
Conferenza Ishii – Movimento degli anni Venti del Novecento: Ettore Viola e l’arte
Gallery
view
Archaeological Conferences 2019
Gallery