Noticies / 04.11.2022

Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente Corso Vittorio Emanuele II 244, 00186 Roma www.ismeo.eu    ismeo@ismeo.eu     È scomparso poco prima del compimento dei suoi 87 anni Shyam Manohar Pandey (1936-2022). Era socio corrispondente straniero di ISMEO dalla sua ricostituzione nel 2012. Il professor Pandey è entrato a far parte della comunità accademica italiana con la sua chiamata come professore incaricato (successivamente associato, poi ordinario) all'Istituto Universitario Orientale nel 1975, dopo aver insegnato all'Università di Chicago (1962-1965), dove aveva creato una solida amicizia con il prof. Norman H. Zide, e alla School of Oriental and African Studies dell'Università di Londra (1968-1975). La sua esperienza internazionale è stata arricchita dalle sue posizioni di visiting professor presso l'Università del Wisconsin-Madison (1983), l'Università di Pechino (1989) e l'École Pratique des Hautes Études (1999). Nella sua lunga carriera in...

Noticies / 27.05.2020

Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente   ISMEO would like to convey our deep condolences to the family of Akhtar Munir. Akhtar Munir (also known as Tota) was born in Panr in 1949 to a family of humble origins. He has always been animated by an exceptional intellectual spirit. After completing primary school in the Swat State of the Miangul dynasty, he continued his self-taught cultural education. At the age of seven he impressed at Butkara I in the excavation of Domenico Faccenna, which was being opened in an area right between his school and his father's house. Adopted by the Italian Mission as a mascot, he soon stood out for his ability to recognize and reunite fragments of ancient sculptures, working on this, after school, together with Francesca Bonardi Tucci. It was thanks to...

Noticies / 26.04.2020

Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente   È con profonda tristezza e amichevole partecipazione che informiamo i soci e gli amici di ISMEO, e l’intera comunità scientifica, della scomparsa, avvenuta sabato 28 febbraio 2020, del prof. Ettore Janulardo. I nostri soci, particolarmente quelli attivi nelle ricerche archeologiche, lo ricorderanno come una persona colta e gentile, che ha seguito per anni con competenza, nel suo ruolo di responsabile dei finanziamenti archeologici del MAECI, la rivitalizzazione e la riunificazione delle missioni IsIAO, rimaste per lo più in stand-by negli anni 2011 e 2012 (ora il nuovo ISMEO può contare su una ventina di missioni – proprie e in alleanza con altre istituzioni italiane e straniere - con logo e finanziamento del MAECI, certamente in larga misura grazie alla sua azione discreta e collaborativa). Dopo...

Noticies / 26.04.2020

Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente   È con profonda tristezza e amichevole partecipazione che informiamo i soci e gli amici di ISMEO, e l’intera comunità scientifica, della scomparsa, avvenuta sabato 28 febbraio 2020, del prof. Ettore Janulardo. I nostri soci, particolarmente quelli attivi nelle ricerche archeologiche, lo ricorderanno come una persona colta e gentile, che ha seguito per anni con competenza, nel suo ruolo di responsabile dei finanziamenti archeologici del MAECI, la rivitalizzazione e la riunificazione delle missioni IsIAO, rimaste per lo più in stand-by negli anni 2011 e 2012 (ora il nuovo ISMEO può contare su una ventina di missioni – proprie e in alleanza con altre istituzioni italiane e straniere - con logo e finanziamento del MAECI, certamente in larga misura grazie alla sua azione discreta e collaborativa). Dopo...